Wednesday, September 06, 2006
Much ado about nothing
Visto che l’ umore e’ quello che e’, e che nonostante tutto non voglio certo costringere i maschietti lettori di questo blog a palpeggiarsi sotto la cintura al racconto delle mie ultime sfighe ne costringere le signorine lettrici di questo blog ad augurarsi di avere qualcosa da palpeggiare sotto la cintura, parlero’ d’ altro.
Nella fattispecie ecco una lista pressoché innocua (spero) di quello che ho letto, ascoltato e visto nell’ultimo mese:
Dischi:
Wofmother – Wolfmother (mamma mia che legna frullati e risputati Black Sabbath, Cream, Pink Floyd, Led Zeppelin, reminescenze psych, folk e pure prog, finalmente un gruppo nuovo che mi piace:-)
Circulus – “Clocks are like people” (folk inglese, moog sound, squarci di psichedelia e molto altro per queste setti pazzi che incidono per la Rise Above)
Kaleidoscope/Fairfield Parlour “Bbc sessions” (live radiofonico indispensabile per gli amanti della band di Daltery e Plummer e della psichedelia inglese in genere)
Os Mutantes – “Everything is possible” (raccolta smilza, ma imprescindibile per chi vuole avvicinarsi alla tropicalia)
Turquoise – “The Further Adventure of Flossie Fillet the complete recording” (bella raccolta con tutto quello prodotto da questa band inglese, sound fra Kinks/Move/Who)
Elmer gantry’s Velvet Opera – “S/T” (disco a mio modo di vedere spettacolare, sospeso fra le ultime urgenze mod-soul e il nascente pop-psichedelico racchiuso in uno splendido package a libro ad opera della Akarma”
Mike Stuart’s Span “Timespan” (Freak-beat e psichedelia a nastroJ)
We The People - “Mirror of your minds” (raccattato su a due soldi a Parigi e’ eccezionale, doppio cd antologico da lacrime per questo garage-combo della Florida)
Libri:
E. Figel- “John Barry: A sixties theme” (bella biografia del compositore responsabile per le colonne sonore di James Bond e molto altro coinvolgente e illuminante)
Film (Visti o rivisti)
“I 400 colpi” , “Amore a vent’ anni”, “Baci Rubati”, “Non drammatizziamo…e’ solo questione di corna ”, “L’ amore fugge” di Truffaut (praticamente l’ intera saga di Antoine Doinel in omaggio e su consiglio del buon Antonio Olivieri)
“Slavin – Patto Criminale” Thriller non male con Morgan Freeman, Josh Hartnett, Bruce Willis e Ben Kingsley.
L’ intera saga di James Bond con Sean Connery.
Ecco come avete visto praticamente non ho parlato di nulla che potesse nuocervi, forse potrei anche inserire il tempo di lettura previsto per questo post sulla falsariga di Vanity Fair ?
fab
sono contento tu abbia apprezzato.
Personalmente - a dieci anni dalla prima delle 100 e passa visioni di "Baci rubati" - penso ancora che quei film siano ineguagliabili per freschezza e sobrietà, oltre che (soprattutto i primi due)tra le cose che più ho amato in vita e più mi hanno influenzato in tutto... e questa cosa mi è successa con vari libri, ma pochissimi film.
Ma quali sfighe c'hai... mo non fare l'esistenzialista solo perchè hai visto due film di Truffaut... ^_^
Spero le prove stasera siano andate bene... le nostre (2 h e 20 min, pausa acqua/aria/ sigaretta di 7 min scarsi...) sono state ultrapunk, cacchio... roba che non mi capitava dal ginnasio...
Risultato: voce partita, un timpano che sente ancora Frank "Bonebrake" Petricca e indolenzimenti vari... che brutta cosa la vecchiaia (tu mi puoi capire...)
Ci si sente domani, man.
Il buon Antonio Olivieri
@Antonio: Beh hai centrato il punto, leggerezza e sobrieta', cosa sempre piu' rara da trovare, insomma un bel vedere e un bel modo di emozionarsi/riemozionarsi. Le prove sono andate benone ci stiamo sciogliendo, stiamo limando le varie parti mettendo nuova carne al fuoco e provando anche nuove cover, peccato farlo in tre e in quella sala prove.
Sono contento che le tue ossa di giovane scansafatiche abbiamo provato il piacere della stanchezza.
Sul fatto della vecchiaia non raccolgo, anche perche' attraverso tutte le varie fasi...non so neanche piu' quanri anni ho veramente.
@Michel: We The People, spaziali da tramandare ai posteri. Turquoise anche se non a quei livelli di eccellenza sono un bell' ascolto ti consiglio di procurarti la reccolta su Rev-Ola, con un cd hai tutto e anche con delle ottime liner-notes.
Grazie per la visita
Keep in touch
Come ? Si ho capito e' meglio che vada.
Ciao